Pubblicato il Lascia un commento

AUSTRALIA

AUSTRALIA

Solamente verso la fine del 1700 la vite arrivò in Australia, nella zona di Sidney.

 Nei due decenni successivi la coltivazione si estese a sud di Melbourne e ai confini con le regioni di Vittoria, Sud Galles e arrivò anche nell’Australia dell’Ovest ,vicino a Perth.

Ti interessa approfondire le tue conoscenze sulla degustazione dei vini ? Clicca qui e accedi al mio corso gratuito.

Furono scelte le migliori zone delle regioni per la coltivazione della vite e negli anni intorno al  1850 iniziò un sistema dinastico tra le famiglie produttrici di vino.

Infatti la maggior parte del vino australiano è ancora oggi prodotto da persone i cui genitori e prima i loro nonni, furono viticoltori e vinificatori.

Vuoi conoscermi meglio? Clicca qui, visita il mio sito e scopri tutto quello che posso fare per te.

I migliori vigneti si trovano tra il 38° e il 34° parallelo.

Tutte le varietà di uva appartengono alla specie della vitis vinifera.

Tra le più conosciute troviamo Pedro Ximenes, Semillon, Shiraz B., Palomino, Riesling Renano, Moscato, Tokay, Chasselas, Pinot B, Chardonnay, Traminer,…ecc per le varietà a bacca bianca.

Mentre per le varietà a bacca rossa le uve più diffuse sono : Grenache, Shiraz R., Cabernet Sauvignon, Malbec, Pinot Nero,…ecc.

L’importazione in Australia di nuove varietà di viti è severamente controllata dal ‘’Departement of Agricolture’’che solo negli anni ’60 ha concesso l’ingresso alle seguenti varietà : Gewurztraminer, Sauvignon, Alicante, Bouschet, Million e Royalty.

Altri due organi di controllo sono: ‘’ Australian Wine Researches Institute’’ e ‘’Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation’’.

Questi provvedono allo sviluppo di nuove tecniche di coltivazione, produzione e vinificazione, ricerche chimiche ed analisi, in aiuto ai numerosi viticoltori.

Le etichette dei vini australiani riportano : nome del vitigno o della zona oppure nomi tradizionali di alcuni tipi di vino come Cabernet, Sauvignon, Hermitage, Sherry, Champagne, Porto…

Questi vini sono prodotti in zone diverse ma con profumi e sapori simili a quelli corrispondenti ai grandi nomi europei.

Tra le zone di produzione di grande qualità mi piace ricordare Coonawarra dove si ottengono vini rossi di gran carattere e anche di gran nome.

Questi vini sono prodotti da aziende come Bowen Estate, Wynns, Petaluma…e con questo ho detto tutto.

Cito solo la zona di Coonawarra perché, nei miei anni nel mondo del vino, sono di quella provenienza i vini australiani che ho avuto la fortuna di assaggiare.

Vini ottimi, di grande struttura e che non hanno nulla da invidiare ai più famosi vini europei.

Veramente una bella bevuta.

Ci vediamo al prossimo articolo.

Stay tuned.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *