
La zona viticola del Bordeaux è situata nell’ovest della Francia ed è compresa tra le vallate dei fiumi Garonna e Dordogna che si incontrano a circa 20 Km. a nord della città di Bordeaux.
Il loro estuario prende il nome di Gironda che dà il nome al dipartimento in cui vengono prodotti questi splendidi vini.
Se preferisci vedere un video per approfondire le tue conoscenze,clicca qui e troverai il primo di dodici video del mio corso gratuito sulla degustazione.
In questa zona il clima subisce l’influenza dell’Oceano Atlantico e permette una buona maturazione delle uve.
Diversi sono i tipi di terreno:i più ricchi di sostanze organiche sono quelli del Médoc , mentre quelli si St. Emilion sono terreni con intrusioni sabbiose.
Se vuoi sapere chi sono e cosa posso fare per te clicca qui.
I vitigni tradizionali raccomandati per i vini rossi sono il Cabernet Franc, il Cabernet Sauvignon ,il Merlot ed il Petit Verdot.
Per i vini bianchi i vitigni raccomandati sono il Sauvignon, il Semillon e il Muscadelle.
A nord-ovest della città di Bordeaux è situato il Médoc, zona che si divide in due ”regioni” :
Bas Médoc ,che ha diritto alla sola denominazione Médoc
Haut Médoc ,dove sono prodotti i grandi crus che hanno diritto sia alla denominazione ”Haut.Médoc” che a quella comunale.
Le denominazionei più famose sono : St. Julien, Pauillac, Margaux, Cantenac,St. Estéphe.
I vini di questa regione hanno,da giovani, una certa ricchezza di tannino che dona loro una notevole astringenza. Sono molto finemente profumati ed invecchiano bene per molti anni.
A sud di Bordeaux, ad ovest della Garonna si trova la regione del Graves.
Anch’essa si divide in due parti :
Graves propriamente detto,a nord, dove sono prodotti vini bianchi profumati e”nervosi”tra cui ricordo il Chateau Carbonnieux e il Chateau Chevalier.
A sud vengono prodotti vini rossi di grande razza. Su tutti ricordo Chateau Haut Brion.
Sauternes et Barsac è una zona dove vengono prodotti esclusivamente vini bianchi dolci da uve colpite dalla Botritys Cinerea.
Il vino più conosciuto è senz’altro il Chateau d’Yquem, vino sontuoso, opulento, di colore dorato, fine elegante e con profumi delicati .
Il Bordeaux, come vedi , è una zona abbastanza ampia.
Se attraversiamo la Garonna dal Graves, si entra nella zona conosciuta con il nome di Entre-deux- mers(tra i due mari) che è l’area alla confluenza della Garonna e della Dordogna : qui sono prodotti vini bianchi di minore importanza.
A nord della Dordogna, è situato il piccolo comune di Pomerol dove si producono vini di colore rubino,robusti ma morbidi.
Non esiste una classificazione dei crus di Pomerol, ma si usa mettere su tutti il Chateau Petrus.
Vino straordinario, che ti fa ”sentire in paradiso” tanto che anche in etichetta è riportata l’immagine di San pietro con in mano le chiavi del paradiso.
Sempre sulla riva destra della Dordogna, vi è un’altra regione molto importante: St.Emilion dove vengono prodotti grandi vini di Bordeaux.
Tra questi ricordo Chateau Cheval Blanc, Chateau Figeac, Chateau Pavie ecc. sono vini robusti, caldi, di buona stoffa e sentori di tartufo nero.
Altri distretti minori producono vini di qualità che eguagliano quelli più importanti e famosi prodotti nelle zone più conosciute. Essi sono : Blayais, Bourgeois, Fronsac.
La Gironda è quindi divisa in distretti e comuni: in questi comuni sorgono i Chateau.
Chateau è il nome usato nel Bordeaux per individuare un Cru di una certa importanza.
Un decreto del 1949 dice :-I vini venduti sotto il nome di Chateau, devono provenire da un vigneto esistente realmente ed essere esattamente qualificati da questa parola.-
Questo significa che per meritare tale qualifica i vini devono rispondere alle norme previste dal disciplinare AOC e ,inoltre, vendemmia e vinificazione devono avvenire nello Chateau stesso.
I vini qui imbottigliati potranno recare in etichetta la dicitura ”Mise en bouteille au Chateau” o ”Mise au Chateau”.
Nel 1855, in occasione della Esposizione Universale che avvenne a Parigi, su incarico della Camera di Commercio di Bordeaux, si evidenziarono i crus della Gironda in cinque categorie senza stabilire una gerarchia tra di esse.
In base a questa ”classifica” i Premiers Grand Crus del Bordeaux sonoi seguenti:
Chateau Lafite-Rothschild
Chateau margaux
Chateau Latour
Chateau Haut-Brion
Chateau Mouton-Rothschild
Chateau d’Yquem
Ho ancora una cosa da dirti ed è sull’origine del nome :ai tempi di Giulio Cesare, quando Roma aveva un impero e stava conquistando la Gallia, l’esercito romano, in questa zona aveva messo gli accampamenti in riva all’oceano atlantico, in poche parole si era accampato ”ai bordi dell’acqua”.
Tradotto in francese ” a bord de l’eau” che venne poi trasormato in BORDEAUX.
Ci vediamo al prossimo articolo.
Stay tuned.
P.S. In foto Chateau Margaux