Pubblicato il Lascia un commento

Il Vocabolario del Vino (seconda parte)

Ecco qui Il Vocabolario del vino(seconda parte) per completare l’esposizione dei termini corretti da usare durante la degustazione.

FRIZZANTE  :      vino con una certa ricchezza di anidride carbonica,

                             inferiore però agli spumanti. La sovrapressione infatti non

                             deve essere inferiore a 1 bar e non superiore a 2,5 bar.

Se, invece di leggere, preferisci guardare un video, ti consiglio di seguire il mio corso gratuito sulla degustazione. Se sei interessato, clicca qui.

FRAGRANTE :    si dice  del profumo del vino presenta sentori di fiori

                             e di frutta molto piacevoli.

FRUTTATO  :    con questo termine intendiamo l’insieme dei caratteri

                           olfattivi dei vini giovani,che dipende non solo dal vitigno

                          (aroma primario), ma anche dagli aromi di pre-fermen

                          tazione e di fermentazione (aroma secondario). Questo

                          carattere tuttavia tende progressivamente a diminuire

                          col tempo. Solitamente i sentori sono di frutta bianca

                          (banana, mela ecc ecc) per i vini bianchi e di frutti rossi

                          ( fragola, prugna, ciliegia ribes ecc ecc ) per i vini rossi.

Se vuoi sapere quello che posso fare per te, ristoratore oppure privato che tu sia, visita il mio sito. Clicca qui.

GIALLO PAGLIERINO :  è il colore dei vini bianchi che ricorda il giallo

                                        della paglia. Può essere chiaro o scuro.

INTENSO  :        si dice di profumo pieno,avvolgente, molto marcato.

LIMPIDO  :        si dice di un vino che pur trasparente è però senza

                           luminosità.

Continuo ad elencare le parole del Vocabolario del Vino (seconda parte)

LIQUOROSO :  vino ricco di zuccheri,alcool e glicerina

MADERIZZATO  :  vino nel quale l’ossidazione ha portato non solo

                               all’imbrunimento del colore ma anche alla formazione

                               di un odore caratteristico di ossidato .(netto sentore di

                                aldeidi ).

MORBIDEZZA  :    è l’insieme delle sostanze a sapore dolce come gli

                                zuccheri residui,l’alcool  etilico e la glicerina.

                                Nell’equilibrio dei vini queste sostanze si oppongono

                                 all’asprezza degli acidi ed alla ruvidezza del tannino.

MOUSSEUX  :         termine francese che indica i vini spumanti, con

                                 pressione di anidride carbonica in bottiglia, superiore

                                  ai 3,5 bar a 20 °C.

PERLAGE  :             è quel fenomeno caratteristico degli spumanti, dovuto

                                 alla liberazione di anidride carbonica, per cui le

                                 bollicine partendo dal fondo del bicchiere formano

                                 lunghe  catenelle o colonnine o fontanelle che salgono

                                 verso l’alto esaurendosi poi alla superficie del liquido.

                                 La lunga persistenza del perlage è sinonimo di

                                 qualità  per gli spumanti.

PETILLANT  :          termine francese che indica un vino frizzante con

                                effervescenza inferiore al vino mousseux : la pressione 

                                 di anidride carbonica del vino pétillant in bottiglia,

                                 infatti, non supera i 3,5 bar a 20° C.

PERSISTENZA  :     con questo termine intendiamo l’insieme delle

                                sensazioni gustative che percepiamo subito dopo la

                                deglutizione o l’espulsione del vino dalla bocca.

                                Queste sensazioni , che sono uguali o molto simili a

                                quelle percepite quando il vino era in bocca,possono

                                 durare diversi secondi e comprendono :

                                 ° i sapori (dolce ,salato , amaro ,acido) in particolare

                                  Le sensazioni dolci o amare possono persistere a lungo

                                 ° le sensazioni chimiche di pseudo-calore dell’alcool e

                                   dell’astringenza del tannino ( anche quest’ultima può

                                   essere molto persistente )

                                   ° le sensazioni tattili  lasciate dal contatto fisico del

                                    con le mucose. Sono sensazioni di morbidezza,

                                    untuosità , date dalla glicerina e sostanze pectiche.

                                    ° le sensazioni olfattive percepite per via retro

                                       nasale (aroma).

RETRO-GUSTO  :       con questo termine indichiamo le sensazioni

                                     difettose o sgradevoli nel fine di bocca.

STOFFA  :                   con questo termine si indica la struttura del vino

                                    ( corpo-alcool-materie estrattive.) In particolare

                                    Questa viene definita sottile,leggera, consistente,

                                     fine, delicata, elegante, ecc  ecc…

TAPPO  :                    l’odore ed il sapore di tappo sono difetti trasmessi

                                    al vino da tappi confezionati con sughero infestato

                                    da Armillaria Mellea un fungo parassita della

                                    quercia da sughero. Ma vi è anche un falso odore

                                    e sapore di tappo, che assomiglia molto al precedente

                                    ma che invece è provocato da muffe che si sviluppano

                                   sul tappo quando la bottiglia è conservata in piedi.

Ecco…questi sono i vocaboli più usati durante la degustazione dei vini e fanno parte del Vocabolario del Vino (seconda parte)

Al prossimo articolo.

Stay tuned.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *