Pubblicato il Lascia un commento

PORTOGALLO

In Portogallo le caratteristiche del vino prodotto sono strettamente legate alle varie regioni e alla tecnica di produzione.

Sole, terreno, clima, esposizione, vinificazione sono elementi essenziali per la produzione di un vino e ne definiscono la qualità.

Se vuoi approfondire e migliorare le tue qualità di degustatore, guarda il mio Corso gratuito sulla degustazione. Clicca qui e troverai il primo di 12 video.

In Portogallo i vini vengono prodotti in zone che si chiamano ”Regioes Demarcadas” dotate di un proprio statuto.

I vini prodotti in queste regioni portano un sigillo di origine che ne garantisce la denominazione.

Vuoi sapere chi sono e cosa posso fare per te? Clicca qui e visita il mio sito.

Le regioni a Denominazione di Origine Controllata In Portogallo sono : Colares, Bucelas, Dao, Vinhos Verdes, Carcavelos, Douro, Madeira, Moscatel de Setubal.

VINHOS VERDES

Sin dai tempi più antichi il Nord-est del Portogallo è sempre stato celebrato per i suoi vini.

I vini prodotti sono bianchi da vitigni Alvarinho, Loureiro, Azal, Pederna, ecc., ecc.,mentre i vini rossi si ottengono da Azal Tinto, Borracal, Espandeiro Tinto, Pedral, ecc., ecc.

Solitamente le viti vengono allevate a spalliera contro gli alberi, così da formare pergole.

I vini verdi hanno caratteristiche organolettiche particolari essendo poco alcolici (10-11°), leggermente frizzanti e con acidità elevata

DOURO

La regione del Douro, delimitata dalla legislazione portoghese fin dal 1756, occupa la valle del fiume da cui prende il nome.

Soltanto l’uva prodotta in questa regione possiede, grazie alle condizioni climatiche e geologiche, le caratteristiche di ”generosità” necessarie per la produzione dei vini venduti come ”Porto”.

Diversi sono i vitigni per la produzione dei vini Porto : Bastardo, Donzelinho Tinto, Mourisco, Touriga Francesa, Rabigato, Arinto, ecc., ecc.

Dopo la raccolta le uve, vengono portate nelle cantine dove,viene data importanza particolare alla vinificazione e alla estrazione del colore dalle bucce, operazione che deve essere effettuata nel più breve tempo possibile.

Quando il vino è pronto lo si travasa in barili con l’aggiunta di acquavite (circa il 20%) che non permette più alcuna rifermentazione degli zuccheri.

Nella primavera successiva, il vino addizionato di acquavite verrà trasportato nelle cantine di Villa Nova de Gaja (Oporto) a completare la sua maturazione.

Numerosi sono i tipi di vino di Porto prodotti (bianchi e rossi), a seconda dell’annata e del tipo di invecchiamento.

Vintage : prodotto di una sola eccezionale annata, imbottigliato tra il secondo e il terzo anno dalla vendemmia per un ulteriore affinamento in bottiglia (fino a nove anni).

Late Bottled Vintage : prodotto in annate particolari e maturato più a lungo in botti di legno prima di essere messo in bottiglia.

Porto con data di raccolta (vendemmia): imbottigliato dopo l’ottavo anno di invecchiamento, porta in etichetta la data della vendemmia ma non è un Vintage.

-Porto con o senza indicazione di età: l’invecchiamento del Porto è importante e dà ottimi risultati.

Si hanno così i Porto Ruby ( dopo un minimo di 6 anni di botte) e i Porto Tawny (dopo i 9 anni).

Per questi Porto l’età può essere indicata con Dieci, Venti, Trenta anni, ecc., ecc.

MOSCATEL de SETUBAL

Prodottom nella regione omonima, ottenuto da uve Moscatel, Tomarez, Malvasia e Arinto è uno dei migliori moscati da dessert del mondo.

Viene fortificato con l’aggiunta leggera di alcool al mosto fino a raggiungere i 18°, si beve dopo 7 anni di maturazione ma migliora con un invecchiamento prolungato fino a 25 anni e oltre.

MADEIRA

Un altro vino fortificato portoghese è il Madera che prende il nome dall’isola dove viene prodotto.

Sono prodotte quattro varietà di Madera :

-Malmsey, il più dolce

-Verdelho, semi secco

-Sercial, secco

-Boal, secco

Il Madera è un ottimo vino da aperitivo, da dessert e da cucina.

Ci vediamo al prossimo articolo.

Stay Tuned

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *